
Il bello di andare in agriturismo è quello di poter godere della natura a 360 gradi. Si possono svolgere le attività più diverse, a seconda del tipo di vacanza desiderata. Gli amanti del relax e della buona cucina possono optare per un agriturismo per allontanarsi dal tran tran quotidiano e staccare la spina dallo stress cittadino.

Tuttavia, immergersi nella natura serve anche per ricaricarsi di … Continua leggere
Pubblicato in: Itinerari

La Toscana è bella in qualsiasi stagione, ma bisogna dire che in primavera dà il meglio di sè. I colori della campagna sono incredibili e non è un caso che tanti turisti stranieri se ne innamorino e vogliano trasferirsi in questa regione dalle mille risorse.

Il bello della Toscana è che non è conosciuta solo per i monumenti e le sue città, ma soprattutto per … Continua leggere
Pubblicato in: Itinerari, Turismo rurale

La loro origine resta un mistero, anche se sappiamo che una cosa è certa: i trulli, piccoli edifici conici, forniscono alla Puglia una delle sue caratteristiche più riconoscibili.
Sebbene esistano strutture simili in altre parti del Mediterraneo, la parola “Trullo” rievoca alla mente l’immagine di Alberobello, il sapore delle orecchiette e una buona vacanza nella quale potrete godere di relax, benessere e cultura.

Per scoprire … Continua leggere
Pubblicato in: Itinerari, Turismo rurale


Ci siamo: ormai davvero poche ore ci separano dal 2014! Un modo per iniziare il nuovo anno con il piede giusto è concedersi la giusta dose di tempo per riflettere sulle attività a cui dedicarsi nel tempo libero, nei mesi a venire. Se amate la campagna e i viaggi rientrano tra le vostre passioni, prendete il calendario, date un’occhiata ai giorni di festivi e iniziate … Continua leggere
Pubblicato in: Agriturismo, Generale, Itinerari


Acqua, colline e produttive pianure: ecco i tre elementi che risaltano agli occhi osservando il paesaggio della provincia di Pavia. Sviluppato nella fascia meridionale della Lombardia, quasi “custodito” fra il Piemonte, l’Emilia Romagna e la Liguria, questo territorio deve la sua inclinazione agricola a specifiche peculiarità ambientali, oltre che ad interventi dell’uomo come la bonifica, avviata già nel Medioevo, di vaste aree originariamente paludose. Il … Continua leggere
Pubblicato in: Itinerari