Le 3 strutture rurali più viste del mese. Settembre 2010
“Dimmi in che agriturismo vai e ti dirò chi sei”. Oggi vogliamo adattare questo detto al mondo rurale per introdurre una nuova categoria di post, che ci accompagnerá ogni 30 giorni: i tre agriturismi più visti del mese. Ecco la classifica di settembre:
1 Agriturismo Segarelli, Sant’Ippolito, Pisa.
Antico podere situato su una collina, è circondato da 11 mila metri quadrati di campi e boschi. La struttura originaria, in pietra, risale al 1600. Particolare cura è stata tenuta nel restauro della costruzione, preservando gli strumenti della tradizione contadina toscana. Tre camere matrimoniali, piscina, orto, caminetto, produzione e vendita prodotti locali.
2 Il Giardino dei Ciliegi, Cerreto Sannita, Benevento.
L’agriturismo si trova a 30 km da Benevento, che pochi sanno essere antica città Sannita, Romana e Longobarda, e a 35 km da Pietralcina, meta mondiale del pellegrinaggio religioso. L’omonima azienda agricola produce frutta ed ortaggi con metodo biologico certificato dall’A.I.A.B.. D’obbligo anche il km.0. Otto le camere doppie con bagno a disposizione dei visitatori.
3 Cascina Trote Blu, Cortabbio (Primaluna), Lecco
Azienda agricola immersa nel verde della Valsassina, a pochi chilometri da Lecco e dal lago di Como. Da non perdere la cucina dell’agriturismo, ricca di specialità locali e piatti tradizionali. La struttura dispone di un maneggio per gli amanti dei cavalli e dell’equitazione. L’antico cascinale, da poco ristrutturato, offre 7 camere doppie.
Articoli correlati
Pubblicato in: Top 3 del mese
Tags: Agriturismo, Settembre, Top 3
Pubblica un commento