
No, non sono Phileas Fogg ed il suo cameriere francese Passepartout, i protagonisti del famoso romanzo di Jules Verne, ma quasi. I nostri avventurieri si chiamano Ana Isabel Aranda e Juan Manuel Alfonzo, due giornalisti spagnoli che stanno per ripercorrere l’Europa rurale in 80 giorni. I nostri eroi viaggeranno a bordo del loro furgoncino dal 22 giugno al 9 settembre per farci conoscere, con … Continua leggere
Pubblicato in: Eventi, Turismo rurale, Viaggi

3…..2….1… Buon anno!! E via con Pippo Baudo in Tv, spumanti stappati da sud a nord, biancheria rosso fuoco, mobili che volano dalle finestre. Il Capodanno è alle porte e con lui tutta una serie di tradizioni e rituali tipicamente italiani. Ma come si festeggia l’arrivo dell’anno nuovo in Europa? Abbiamo chiesto un po’ tra i nostri colleghi di Toprural delle varie nazionalità: non … Continua leggere
Pubblicato in: Viaggi

Toprural parteciperà all’International Rural Tourism Workshop che si terrà il 9 di giugno a Riga, capitale della Lettonia, con il titolo “Changing Concepts for Quality”.
L’incontro è organizzato da Eurogites (Federazione Europea di Turismo Rurale) e dall’Associazione Lettone per Turismo Rurale ai quali siamo ovviamente grati per offrirci occasione di condividere la nostra esperienza nel settore e contribuire alla discussione con la … Continua leggere
Continue reading →
Pubblicato in: Eventi, Turismo rurale

E con questo le nazioni sono dieci!
Gli appassionati del turismo rurale possono già curiosare nei circa duemila agriturismi che Toprural recensisce in Germania.
Parliamo di una nazione che si caratterizza per una lunga tradizione nel settore agrituristico, è la seconda in Europa per numero assoluto di strutture rurali, preceduta solo dalla Francia. Per questo motivo l’apertura in Germania rappresenta un passo importante … Continua leggere
Pubblicato in: Novità Toprural, Professionisti

Da martedí primo agosto dovremo inventarci qualcosa di diverso per simboleggiare l’arrivo di un’idea geniale. È questo l’unico contrattempo nell’applicazione della nuova direttiva europea sull’eliminazione graduale dagli scaffali delle lampadine ad incandescenza, perfezionate nel lontano 1878 da un “certo” Thomas Alva Edison.
Siamo certamente davanti ad una splendida notizia: l’utilizzo massiccio delle nuove lampadine a risparmio energetico si rifletterà in una notevole riduzione … Continua leggere
Pubblicato in: Ecologia